top of page

8 semplici trucchi per ottimizzare l'account Instagram del tuo ristorante ed aumentare il fatturato

  • Immagine del redattore: Sofia Cambin
    Sofia Cambin
  • 25 giu 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

5 min. di lettura


È risaputo che creare una pagina Instagram di successo è un passo fondamentale per portare clienti all'interno del proprio ristorante.


Ma sappiamo che i ristoratori non hanno mai tempo... perdendo l'opportunità di riempire il locale ed aumentare il fatturato.


Grazie alla mia esperienza come social media manager e content creator freelance per importanti hotel, ristoranti nella regione di Lugano, vi svelo alcuni semplici trucchi per migliorare il proprio account Instagram in meno di un'ora (consigli 1-7).


Il miglioramento consiste nel rendere efficace l'account migliorando la SEO, il copy, e le immagini scelte per il profilo.


Ed ora cominciamo! Ecco 8 semplici trucchi per ottimizzare l'account Instagram del tuo ristorante ed aumentare il fatturato:

Feed fittizio di Instagram per spiegare la strategia adatta per il suo miglioramento
Esempio dell'account Instagram perfetto

1. Scegli un nome utente che ti corrisponda, è sufficiente mettere il nome completo del tuo ristorante. Evita nomi di persone con troppi underscore (righette basse) o numeri. Se il nome del tuo ristorante è corto aggoungere anche il luogo potrebbe essere molto utile!


 2. Per l'immagine profilo, usa il tuo logo in modo da essere riconoscibile. Evita di utilizzare fotografie di pietanze, o di persone. Usare il logo è un importante passo per aumentare la Brand Awareness, ovvero il riconoscimento del tuo business nella mente del pubblico.


3. Il nome utente: fondamentale per la SEO Il nome serve agli utenti per trovarti nell'oceano di Instagram, pieno di ristoranti pronti a rubarti i clienti.

Quindi, oltre al nome del ristorante, scrivi la tua categoria, come nell'esempio che ti ho mostrato.

Quali specialità offri? Vendi anche cocktail ? Non hai ancora aggiunto il luogo? Questo è il momento! Ora mi dirai: "Queste sono troppe informazioni Sofia" Ti posso rispondere dicendo che più informazioni metti, più possibilità ci saranno che un cliente ti trovi su Instagram per poi mangiare da te. Vedila così: se un utente cerca sulla piattaforma "ristorante di pesce Milano" dovresti uscire tra le prime opzioni, ovviamente se questa è la categoria a cui corrispondi.


4. Sei un ristorante o un pescivendolo? Instagram ti permette di aggiungere la categoria con opzioni preimpostate. Sei un ristorante? Aiuta Instagram a categorizzarti come tale!


5. La biografia Instagram è il tuo biglietto da visita, dove in meno di 150 caratteri devi raccontare la tua identità, la tua storia o la tua filosofia. Entra nel cuore del pubblico!

Alcuni suggerimenti sono i seguenti:


  • Puoi spiegare le tue specialità (griglia, pesce, pizza ..)

  • L'esperienza che i tuoi clienti possono vivere venendoti a trovare (disponbilità di una terrazza, ristorante perfetto per una cena romantica...)

  • Puoi essere filosofico: se hai un motto specifico e magari anche simpatico, perché non metterlo?

  • Usa degli emoji e vai a capo. In questo modo renderai più leggibili le informazioni, e invoglierai l'utente a leggerle e a seguirti!

  • Aggiungi gli orari di apertura


6. Contatti per vendere


Se vuoi che gli utenti ti contattino per effettuare una prenotazione (che è il tuo scopo, gusto?), aggiungi il numero di telefono, l'email e anche il link al tuo sito web, dove sarà possibile consultare ulteriori informazioni.


7. Le storie in evidenza servono a dare ulteriorio informazioni, come menu e prezzi, e per aiutare l'utente a comprendere l'atmosfera del tuo ristorante.


I miei consigli sono di aggiungere le seguenti categorie, poi se hai altre idee sei sempre libero aggiungerle!


  • Il menu: serve a far capire ai clienti cosa aspettarsi a livello economico. Infatti, sono stati fatti studi che spiegano il valore della trasparenza. Se vengono indicati i prezzi, un potenziale cliente sarà disposto a spendere di più rispetto a se non ci fossero, perché sa già cosa aspettasi. L'incertezza spaventa il cliente, che spenderà meno durante la visita oppure non si deciderà neppure di venire.

  • Fotografie dei prodotti. Visto che fare delle storie tutti i giorni sui piatti offerti è importante, usa gli scatti migliori per usarli nelle storie in evidenza

  • Eventi: è sempre bello mostrare che il tuo ristorante ha organizzato delle feste, magari potresti farne altre!

  • Dello staff, magari che lavora? Oppure di eventi simpatici, l'umorismo è un importante gancio sui social!

  • Delle recensioni positive che ti lasciano i clienti

  • Repost dei clienti, così da mostrare che altre persone hanno apprezzato il cibo


8. Il feed dev'essere estremamente curato, oppure fai scappare le persone

 

Il feed è la griglia che appare agli utenti quando entrano sul tuo profilo, invogliandoli a seguire la tua pagina.


Qui l'estetica è fondamentale! Dunque, impara a fare belle fotografie o affidati a

un professionista. Ricordati che il senso estetico non è per tutti uguale, c'è chi verrà a trovarti qualsiasi fotografia tu posti, magari perché ti conosce, ma la maggior parte delle persone sono abbastanza schizzinose, dunque se vedono un cibo brutto non saranno invogliati a recarsi da te.


E tu non vuoi questo, giusto? Ora ti faccio un test. Tu andresti in un ristorante con le seguenti fotografie?

Fotografie di cibo poco appetibili, che farebbero unicamente scappare un potenziale cliente
Esempio di un Instagram feed di un ristorante che non valorizza l'estetica

Se la tua risposta è no, ne sono lieta, sono convinta che ascoltando i mei consigli riuscirai a fare grandi cose! Se invece la tua risposta è sì, ti consiglio di affidarti a un professionista. Come ti ho raccontato prima, molti utenti sono schizzinosi, e per evitare il problema è importante affidarsi a un professionista con un senso estetico marcato che ti affianchi nella realizzazione dei contenuti.


Finisco per ringraziarti per essere arrivato.a fino a qui! E sono sicurissima che riuscirai in poco tempo a migliorare l'immagine del tuo ristorante.


Se hai quanche dubbio sono felice di rispondere ai tuoi commenti e perché no, magari anche ad aiutarti in modo diretto a migliorare il tuo profilo?!


Sofia

 
 
 

Commentaires


VUOI CONOSCERE I TRUCCHI PER MIGLIORARE L'ACCOUNT INSTAGRAM DEL TUO RISTORANTE?

ISCRIVITI QUI!

Grazie :)

bottom of page